Durancia, un’esperienza poetica dei sensi
“La storia del Centro balnéo – ludico Durancia & Spa nasce da un bisogno di rinnovamento: il Comune voveva sostituire la piscina municipale divenuta ormai obsoleta. Allo stesso tempo, Monginevro, la più vecchia stazione per lo sci e gli sport invernali, é iscritta in un programma di sviluppo turistico 2001-2025 che mette in primo piano il divertimento e lo svago, soprattutto attraverso la diversificazione dell’offerta.
Offrendo un’attività durante tutto il corso dell’anno per coloro che vivono in montagna, rispondendo ugualmente alle nuove egigenze della clientela, il Centro Durancia si è rivelato essere la giusta risposta. E’ cosi’ che l’Architetto Luis Reggiano, dello Studio ATLAS di Lione, ha progettato un edificio dall’architettura semplice, sensibile e seducente che si ispira al paesaggio della Durance utilizzando materiali locali.
Il Centro vi propone un’esperienza dei sensi grazie agli effetti dell’acqua, della luce, del paesaggio e dei trattamenti di bellezza. Questa esperienza sarebbe incompleta senza un forte legame alla cultura locale e alla storia di Monginevro, centro di unione tra Italia e Francia. Il concetto é poetico.
La vasca principale vi donerà l’impressione di nascere dalla sorgente della Durance, tra due terrazze d’alpeggio, al riparo dai capricci climatici e protetta dalle linee curve dell’edificio.
Il progetto é bello, intelligente e responsabile. In perfetta integrazione col paesaggio, rispetta l’ambiente, la cultura e la storia della stazione sciistica. Monginevro riesce cosi’ a unire tradizione e storia con innovazione e nuove tendenze.”
Guy Hermitte, Sindaco di Monginevro